Homepage

Pavel Berman

Pavel Berman è nato a Mosca nel 1970. Ha studiato alla Centrale Scuola di Musica e Conservatorio Čajkovskij di Mosca con Igor Bezrodniy e poi alla Juilliard School di New York per studiare con Dorothy DeLay e successivamente con Isaac Stern.
Pavel Berman ha attirato l’attenzione internazionale quando ha vinto il secondo Premio al Concorso Premio Paganini del 1987 all’età di 17 anni e ha ricevuto il Primo Premio e la medaglia d’oro al International Violin Competition of Indianapolis nel 1990.
Maestro Berman è apparso come solista e/o direttore d’orchestra con orchestre come i Virtuosi di Mosca, Orchestra Nazionale RAI di Torino, Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Sinfonica di Mosca, Staatskapelle Dresden, Orchestra Sinfonica di Berlino, Filarmonica di Tokyo, Orchestra Sinfonica di Indianapolis, Dallas Symphony Orchestra, Atlanta Symphony Orchestra, Orchestra Filarmonica di Pechino e tanti altri.
Si è esibito in sale prestigiose come la Carnegie Hall di New York, Théâtre des Champs Elysées, Herkulessaal di Monaco, Auditorio Nacional de Música a Madrid, Bunkakaikan e Suntory Hall a Tokyo, Teatro alla Scala di Milano.
Nel 1998 Pavel Berman ha fondato la Kaunas Chamber Orchestra in Lituania e ne è stato direttore artistico fino al 2005. Pavel Berman ha collaborato con musicisti come Lazar Berman, András Schiff, Bruno Canino, Alexander Rudin, Daniel Muller-Schott, Eliahu Inbal, Daniel Oren, Andrea Battistoni, Andrey Boreiko, Shlomo Mintz, Alban Gerhardt, Donald Weilerstein, Nabuco Imai.
Inoltre, ha registrato per Koch International, Audiofon, Discover, Phoenix Classics, Dynamic. Il suo ultimo disco, “Passacaglia”, insieme alla pianista Maria Meerovitch, pubblicato da Orchid Classics, è stato rilasciato nell’ottobre del 2023.
Maestro Berman è regolarmente invitato a far parte delle giurie di prestigiosi concorsi internazionali come Premio Paganini, il Concorso Internazionale George Enescu, Concorso Isang Yun, Classical Strings e molti altri.
Nel 2021, il signor Berman è diventato cofondatore e direttore artistico di Monteverdicircle.com – online Centre for the Performing Arts.
Pavel Berman è attualmente professore al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, Svizzera e all’Accademia Perosi di Biella, Italia. Tra i suoi ex studenti ci sono artisti come il vincitore del Premio Paganini del 2021 concorso Giuseppe Gibboni, secondo premio concorso Paganini 2023 il vincitore Jingzhi Zhang, ha ricevuto il Premio Voto del Pubblico Online, il primo violino dell’orchestra della Scala Laura Marzadori, vincitrice dell’ICMA 2022 premio Gennaro Cardaropoli e tanti altri violinisti attualmente in carriera.
Suona un violino Antonio Stradivari Cremona 1702′ ex David Oistrakh’, gentilmente prestatogli dalla Fondazione Pro Canale di Milano.