La Masterclass del M° Maurizio Baglini è rivolta ad allievi provenienti da Conservatori, Licei Musicali, Scuole di Musica o privatisti che desiderino perfezionare e approfondire il loro repertorio, con lo scopo di sostenere esami, concorsi, concerti, o solo affinare il loro stile tecnico-interpretativo.
La Masterclass avrà la durata di 7 mesi ( novembre 2023 – maggio 2024). Ogni allievo effettuerà una lezione mensile della durata di 90 minuti.
Qualora un allievo, per diverse ragioni, non potrà essere presente alla lezione fissata nel calendario dovrà comunque corrispondere al pagamento della stessa. Se in quel caso il Maestro avrà in seguito la possibilità di recuperare la lezione perduta dall’allievo, sarà premura della segreteria comunicarlo all’allievo stesso.
I posti disponibili come allievi effettivi sono 5 e qualora le iscrizioni superassero questo numero il Maestro Baglini effettuerà una selezione per mezzo di un video che ogni pianista invierà solo al momento in cui la segreteria lo richiederà
Le iscrizioni si chiuderanno il 5 novembre 2023.
La prima lezione è prevista per sabato 18 novembre 2023.
Iscrizione e quote
La quota di iscrizione è di € 60. Il costo della Masterclass è di € 910 , che può essere versata in un’unica soluzione alla prima lezione, oppure in due rate trimestrale di € 387,5 cadauna più settima rata di € 135 e come terza opzione in 6 rate mensili di € 135,00 cadauna più la prima rata di € 100.
Per gli allievi uditori il costo è di € 10 al giorno.
Si ricorda che l’iscrizione verrà convalidata solo se accompagnata dall’attestazione di versamento della quota di € 60 sul conto dell’Accademia ed inviata la ricevuta all’ indirizzo mail accademiastefanostrata@gmail.com:
IT 19 R 05034 14022 000000002481
Intestazione : ASSOCIAZIONE MUSICALE PARSIFAL
Qualora il numero degli iscritti superasse le 5 unità e fosse necessaria la selezione, agli eventuali esclusi verrà immediatamente rimborsata l’intera quota versata.
Concerto finale nell’Auditorium di Palazzo Blu dove verranno assegnate 2 Borse di Studio
Al termine della Masterclass verrà effettuato un concerto finale, nel prestigioso Palazzo Blu di Pisa, dove ogni allievo si esibirà con un programma libero, tempo massimo 10 minuti.
Nell’occasione verranno assegnate 2 BORSE DI STUDIO con Diploma di merito: la prima di € 500 con concerto offerta dall’Accademia Stefano Strata.
La seconda, di € 600, offerta dal M° Maurizio Baglini alla memoria di suo padre Arch. Nino Baglini.
La prima Borsa di Studio verrà assegnata all’allievo che avrà eseguito durante il concerto la migliore performance. La commissione esaminatrice sarà composta dal Maestro Baglini, il Direttore dell’ Accademia Maestro Borghini e la Presidente Prof. Milli Russo.
La seconda Borsa di Studio verrà assegnata dal M° Baglini a quell’allievo che durante tutto il percorso della Masterclass ha dimostrato una maggiore crescita tecnico interpretativa.
Il Maestro Maurizio Baglini ha tenuto ad inviarci questo suo toccante breve scritto a ricordo del padre.
SECONDA BORSA DI STUDIO
A RICORDO DI NINO BAGLINI (di Maurizio Baglini)
“ Nino Baglini era un autodidatta: vero e proprio figlio di nomen nescio, ancora suo malgrado
analfabeta al compimento della maggiore età, volle fortemente studiare, apprendere, acculturare la
propria persona grazie ad una inesauribile fonte di ispirazione che fungeva da talento creativo.
Nel giro di pochi anni, lavorando di giorno e studiando di notte, riuscì a conseguire la laurea in
architettura. Mia madre avrebbe poi svolto, negli anni successivi, un ruolo fondamentale
nell’aiutarlo a perdere la tipica primitività del sottoproletario. Ciononostante, Nino non si
“imborghesì” mai, ma mise la cultura al centro della propria esistenza.
Da mio padre ho dunque ereditato una forza interiore capace di fornirmi sempre la motivazione a
progredire: concretizzare ogni propria ambizione è la maggiore spinta per diventare persone utili
alla società. La didattica rappresenta oggi per me il maggior momento di condivisione con le nuove
generazioni di ciò che quotidianamente apprendo grazie alla musica.
Questa borsa di studio potrà rappresentare un simbolico gesto di motivazione straordinaria, ovvero
una motivazione destinata a sviluppare nel percorso musicale un progetto che vada ben oltre il puro
e semplice miglioramento artistico. “
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di frequenza.