La Masterclass del M° Maurizio Baglini è rivolta ad allievi provenienti da Conservatori, Licei Musicali, Scuole di Musica o privatisti che desiderino perfezionare e approfondire il loro repertorio, con lo scopo di sostenere esami, concorsi, concerti, o solo affinare il loro stile tecnico-interpretativo.
La Masterclass avrà la durata di 7 mesi ( novembre 2023 – maggio 2024). Ogni allievo effettuerà una lezione mensile della durata di 90 minuti.
Qualora un allievo, per diverse ragioni, non potrà essere presente alla lezione fissata nel calendario dovrà comunque corrispondere al pagamento della stessa. Se in quel caso il Maestro avrà in seguito la possibilità di recuperare la lezione perduta dall’allievo, sarà premura della segreteria comunicarlo all’allievo stesso.
I posti disponibili come allievi effettivi sono 5 e qualora le iscrizioni superassero questo numero il Maestro Baglini effettuerà una selezione per mezzo di un video che ogni pianista invierà solo al momento in cui la segreteria lo richiederà
Le iscrizioni si chiuderanno il 5 novembre 2023.
La prima lezione è prevista per sabato 18 novembre 2023.
Iscrizione e quote
La quota di iscrizione è di € 60. Il costo della Masterclass è di € 910 , che può essere versata in un’unica soluzione alla prima lezione, oppure in due rate trimestrale di € 387,5 cadauna più settima rata di € 135 e come terza opzione in 6 rate mensili di € 135,00 cadauna più la prima rata di € 100.
Per gli allievi uditori il costo è di € 10 al giorno.
Si ricorda che l’iscrizione verrà convalidata solo se accompagnata dall’attestazione di versamento della quota di € 60 sul conto dell’Accademia ed inviata la ricevuta all’ indirizzo mail accademiastefanostrata@gmail.com:
IT 19 R 05034 14022 000000002481
Intestazione : ASSOCIAZIONE MUSICALE PARSIFAL
Qualora il numero degli iscritti superasse le 5 unità e fosse necessaria la selezione, agli eventuali esclusi verrà immediatamente rimborsata l’intera quota versata.
Concerto Premio
Al termine della Masterclass verrà effettuato un concerto finale dove ogni allievo si esibirà con un programma libero di 10 minuti davanti ad una commissione composta dal Maestro Baglini, il Direttore dell’ Accademia Maestro Borghini e la Presidente Prof. Milli Russo.
All’allievo che avrà sostenuto la migliore performance verrà assegnata una Borsa di Studio consistente in un Concerto Premio nel prestigioso Palazzo Blu di Pisa, retribuito con € 250 e un Diploma di merito.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di frequenza.