Homepage

MAURIZIO BAGLINI – Masterclass Premium di pianoforte terza edizione – Montepremi € 2500

gennaio 2026 - giugno 2026

PRESENTAZIONE  MASTERCLASS PREMIUM terza edizione. Montepremi € 2500

Masterclass Premium di pianoforte  è un corso di alto perfezionamento tenuto da un concertista di fama internazionale che prevede, alla fine del percorso didattico,  un’esibizione pubblica, in luogo prestigioso, dei migliori  allievi (massimo 7) scelti dal Docente. Ogni finalista si esibirà con 10 minuti di programma libero davanti ad una commissione di musicisti che assegnerà due importanti Premi (Borse di Studio): la prima borsa di studio all’allievo che avrà sostenuto la migliore performance durante il concerto, la seconda all’allievo che avrà dimostrato durante tutto il percorso didattico di aver fatto maggior profitto degli insegnamenti del Maestro Baglini.

Questa originale  Masterclass, che l’Accademia Strata propone ai giovani pianisti di ogni nazionalità,  vuole aggiungere all’ importanza del percorso didattico un motivante appuntamento  finale  che faccia anche da preparazione ad importanti concorsi internazionali,  incoraggiando in questo modo le aspettative concertistiche degli allievi più meritevoli. Inoltre, si tratta di un progetto artistico che permette di verificare la resa in pubblico in relazione all’insegnamento acquisito durante tutto il periodo della Masterclass.

CONCERTO FINALE

Al vincitore della prima  Borsa di studio ( per la miglior performance) € 1.500 con concerto presso Palazzo Blu di Pisa e Diploma di merito. 

Al vincitore della seconda Borsa di studio ( per il miglior percorso didattico )  € 1.000 con concerto, offerta da Maurizio Baglini alla memoria di Nino Baglini e Diploma di merito.  

Chi ha già vinto la prima Borsa di Studio per la migliore performance, non potrà più rivincerla.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

La Masterclass del M° Maurizio Baglini avrà la durata di 6 mesi (gennaio – giugno 2026) con la cadenza di una lezione mensile, per un totale di sei lezioni di 90 minuti ciascuna.
Il Master è rivolto a tutti i pianisti di ogni nazionalità provenienti da Conservatori, Licei Musicali, Scuole di Musica o privatisti.

 Ammissione alla Masterclass

I posti disponibili come allievi effettivi sono 12, da suddividere in due giorni. Qualora questo numero di iscritti fosse superato, il Maestro Baglini effettuerà una selezione tramite un esame di ammissione in presenza.

La prima lezione è prevista sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026

Di seguito il calendario delle lezioni:

– Sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026
– Sabato 21 e domenica 22 febbraio 2026
– Sabato 21 e domenica 22 marzo 2026
– Sabato 10 e domenica 11 aprile 2026
– Sabato 16 e domenica 17 maggio 2026
– Giovedì 18 e venerdì 19 giugno 2026

Iscrizione e quote

La quota di iscrizione è di € 90. Il costo della Masterclass è di € 780 , che può essere versata in due opzioni.

  1.  La  prima in un’unica soluzione alla prima lezione.
  2.  La seconda opzione in due rate trimestrali  di € 390 cadauna

Per gli  allievi uditori il costo è di € 10 al giorno.

Si ricorda che l’iscrizione verrà convalidata solo se accompagnata dall’attestazione di versamento della quota di € 90 sul conto dell’Accademia ed inviata la ricevuta all’ indirizzo mail accademiastefanostrata@gmail.com.
Se dopo 3 giorni dal ricevimento della scheda la segreteria non avrà ricevuto anche l’attestazione di versamento di € 90, la scheda verrà automaticamente annullata.

DATI BANCARI ACCADEMIA:
Iban: IT 19 R 05034 14022 000000002481
Intestazione :  ASSOCIAZIONE MUSICALE PARSIFAL

Qualora il numero degli iscritti superasse le 12 unità e fosse necessaria la selezione, agli eventuali esclusi verrà immediatamente rimborsata la quota versata.

Si ricorda a quegli allievi che scelgono di pagare la masterclass in due rate qualora decidessero di ritirarsi prima della fine del corso devono comunque saldare il costo totale della master.

Le iscrizioni si chiuderanno sabato 10 gennaio 2026.

VINCITORI DEL 1° PREMIO DELLE PASSATE  EDIZIONI 

2024 – Simone Librale  –  27 anni – Grosseto 

2025 – Alessio Ciprietti – 25 anni – Pisa