CARLO CORRIERI è nato a Pisa, nel 1988.
Ha iniziato gli studi musicali all’età di 7 anni con il Maestro Stefano Quaglieri, mostrando fin da bambino musicalità e talento straordinari.
All’età di otto anni inizia ad esibirsi in concerti e vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali. È stato riconosciuto dai giornali nazionali come “il prodigio italiano della chitarra”. Corrieri è stato invitato ad esibirsi in festival di chitarra e a tenere concerti in Italia e in tutta Europa. Corrieri ha preso parte a Master Class con alcuni dei più importanti chitarristi del mondo come Eliot Fisk, Manuel Barrueco, Christopher Parkening, Sharon Isbin, David Russell e Tilman Hoppstock.
Corrieri ha studiato musica presso il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno sotto la guida del concertista internazionale Flavio Cucchi, diplomandosi nel 2006 alla giovane età di diciassette anni con lode e menzione d’onore. Inoltre, ha continuato la sua formazione per quattro anni con il Maestro Matteo Mela presso l’Accademia “Giulio Caccini” di Pisa.
Nel 2005 Carlo prese parte al festival estivo di chitarra presso la Montana State University (Bozeman) organizzato dal chitarrista di fama mondiale Christopher Parkening, allievo di Andrés Segovia, che dopo averlo ascoltato, non esitò a contattare l’allora giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, Sandra Day O’Connor, per informarla del concerto che Carlo avrebbe tenuto in suo onore. La performance ebbe un grande successo e Christopher Parkening assegnò a Carlo una prestigiosa borsa di studio presso la Pepperdine University di Malibu (CA). Lì ha continuato ad affinare le sue abilità nella musica.
Parkening scrisse in un’intervista che “Carlo è uno dei più grandi talenti musicali della sua generazione, ha una musicalità innata e una tecnica innovativa”. Carlo Corrieri gia´nei primi mesi di perfezionamento alla Pepperdine University si esibì nel programma radiofonico di giovani talenti “From the Top”,trasmesso da NPR Radio e diretto da Christopher O’Riley. Durante gli anni alla Pepperdine University, Carlo ha avuto molte opportunità di farsi conoscere nell’area californiana, esibendosi per il Console Generale italiano a Los Angeles, Diego Brasioli (ora Ambasciatore italiano a Lussemburgo), il Presidente dell’Istituto Italiano di Cultura in California, Francesca Valente, il plurivincitore di Grammy Awards e produttore di musica pop Humberto Gatica e il produttore e cantautore italiano Tony Renis. Carlo all’epoca divenne amico del tenore italiano Andrea Bocelli attraverso un’audizione che portò a ulteriori cooperazioni con la grande star.
Nel 2011 Carlo Corrieri formò insieme alla chitarrista bulgara Magdalena Kaltcheva il Duo CARisMA o CARisMA Guitar Duo. La collaborazione del duo è terminata a inizio 2023 dopo anni di grandi successi e un decennio di collaborazioni con Andrea Bocelli. La collaborazione con l’amato Tenore ha portato il duo ad esibirsi in alcune delle Venue più importanti al mondo come il Madison Square Garden di New York City, la O2 Arena di Londra, la Mercedes Benz Arena di Shanghai, la Lanxess Arena di Colonia, la Telenor Arena di Oslo, la Sala Paolo Sesto nella Città del Vaticano (Aula Nervi), l´iTunes Festival alla Roundhouse di Londra (trasmesso in tutto il mondo con oltre 120 milioni di spettatori), l´Allianz Parque di San Paolo in Brasile, il Teatro del Silenzio di Lajatico in Toscana e molte altre.
CARisMA si è esibito in vari programmi TV come “Tagesschau” sul primo canale televisivo tedesco ARD, RBB ‘Zibb’ in Germania, M1 TV in Ungheria, CCTV in Cina, RAI 1 in Italia, SNN TV a Sarasota (USA), KBS TV in Corea del Sud. Nel 2021 CARisMA è apparso nel nuovo album “Believe” di Andrea Bocelli pubblicato con Decca Records (Universal Music). Nel 2022 CARisMA ha pubblicato con Virgin Music UK (Universal Music) un nuovo album intitolato “All the world’s a stage” che include arrangiamenti per duo di chitarre mai pubblicati prima.
Carlo Corrieri è di recente rientrato nel programma classico solistico con già alcuni progetti avviati come una recentissima registrazione in una traccia di futura uscita con Andrea e Virginia Bocelli e una performance al Teatro della Concordia a Montecastello Di Vibio (Umbria) in occasione della presentazione del Progetto socio-culturale PARLASCOLTA presentato dalla giornalista del Corriere della Sera Roberta Petronio.
Carlo Corrieri suona una chitarra Matthias Dammann.