Nata a Firenze il 24 luglio 2000 da padre italiano e madre ceca, perfettamente bilingue, Natalie Borsotti ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sette anni sotto la guida della Prof.ssa Silvia Rossi presso la scuola di musica Litorale pisano di Marina di Pisa. Ha mostrato fin dall’inizio molta passione e predisposizione, conseguendo in tempi brevi ottimi risultati. Ha partecipato a vari concorsi pianistici nazionali fra cui “Riviera etrusca” “Riviera della Versilia” “Carlo Antonio Campioni” classificandosi sempre nei primi tre posti. Nel 2010 ha partecipato per la prima volta come pianista solista al premio “Pisani si nasce…Pisani si diventa”.
Dal 2011, comincia a studiare con lodevole profitto, all’interno della classe preaccademica della Prof.ssa Monica Cecchi presso il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno. Nel 2012 conclude nella Repubblica Ceca un corso triennale estivo di perfezionamento, iniziato nel 2010, denominato “The international Masterclasses Zabreh”, sotto la guida della prof.ssa Martina Mergentalova ed il prof. Ondrej Hubacek.
Il 5 maggio 2012, in occasione del “Concerto di primavera” tenuto dal pianista Maurizio Baglini presso
il Teatro Verdi di Pisa, si è svolta la premiazione dì Natalie come prima classificata, ex equo, per una borsa
di studio offerta dal Rotary Club. La borsa di studio ha permesso alla giovane aspirante pianista di partecipare ad un corso di perfezionamento tenuto dal Maestro Riccardo Risaliti in Città di Castello, nell’ambito del Festival delle Nazioni”. Inoltre ha seguito privatamente dei percorsi formativi con il prof. Francesco Cipriano e in Repubblica Ceca con la prof.ssa Veronika Davidova e la prof.ssa Eva Zonova e ha partecipato a tre edizioni della Masterclass “Klavirni kurzy Mikulov” con il prof. Jan Jirasky e la Prof.ssa Inna Aslamas. Partecipa inoltre a diverse masterclass, lavorando quindi con maestri di fama internazionale come Daniel Rivera, Davide Cabassi, Jin Ju, Giuseppe Albanese e Roberto Prosseda. Ha inoltre seguito un corso individuale di un anno con Sergio De Simone presso la scuola di musica di Sesto fiorentino e partecipato ad un seminario di pianoforte a quattro mani con il maestro Edoardo Turbil.
Ottiene il diploma di I livello con la Prof.ssa Federica Bortoluzzi al Conservatorio Pietro Mascagni.
Dal 2025 è docente di pianoforte presso l’Accademia di Musica Stefano Strata.